Beachworld Gorgonia Ovale – Ecosistema sigillato
Le Beachworld sono biosfere in miniatura. Ecosistemi marini ermeticamente chiusi che racchiudono le attivita’ fondamentali della nostra Terra e traggono la vita dagli elementi naturali come la luce e il calore.
All’interno delle Beachworld sono presenti dei gamberetti rossi che si trovano soltanto su alcune isole del pacifico. Vivono in piccole pozze d’acqua salata formate nelle rocce laviche. Spessi strati di alghe rosso scuro rivestono le pareti delle pozze, insieme ad altri tipi di macroalghe. Gli animali non mangiano le macroalghe ma piuttosto le curano, nutrendosi delle microalghe e dei batteri che crescono su queste. Sono quindi letteralmente i giardinieri del loro habitat: mantengono l’equilibrio ambientale all’interno delle pozze e le conservano pulite cosicche’ le alghe grandi possano prosperare.
Come funziona una Beachworld?
Nelle Beachworld creiamo un ecosistema sigillato. L’ambiente dei laghi Anchialini (meta’ acqua dolce e meta’ acqua salata del mare) e’ ricostruito: le alghe grandi e microscopiche presenti all’interno di esso producono l’ossigeno ed il cibo per gli animali. Questi ricambiano fornendo loro le sostanze necessarie per la loro crescita: anidride carbonica e nutrienti e sostanze azotate.
E’ possibile osservare sovente gli animali pascolare sull’alga piu’ grande, prendendosene cura. Se il gamberetto viene disturbato, tende a perdere temporaneamente il suo colore rosso vivace nel tentativo di confondersi con lo sfondo. Una volta che si e’ calmato, ridiventa ben presto rosso.
Normalmente questo crostaceo non si riproduce all’interno del mini-ecosistema poiche’ ama riprodursi al buio in luoghi appartati.
L’ecosistema sigillato Beachworld ha una previsione media di vita di oltre 7 anni, anche se vi sono stati casi i cui i suoi abitanti sono vissuti molto molto piu’ a lungo.
Questo e’ un prodotto didattico, non adatto a bambini con meno di sei anni. Trattare con cura.
L’ecosistema sigillato Beachworld e’ un ottimo complemento di arredo. Acquista una base LED per valorizzarlo ancora di piu’!
PRENDERSI CURA DEL PROPRIO ECOSISTEMA SIGILLATO
1
Devi fornire ogni giorno alla tua biosfera luce naturale o artificiale per consentire che avvengano i processi vitali. Neon, luci fluorescenti, normali lampadine o ancora meglio lampade Beachworld (che possono essere acquistate sia dai dettaglianti, sia direttamente dal sito www.Beachworld.it) vanno tutti bene. E’ importante assicurarsi che le luci non riscaldino la sfera. Non esiste una formula scientifica per stabilire l’esatta quantita’ di luce giornaliera per mantenere la biosfera in buona salute. Se la vostra casa e’ molto buia, vi suggeriamo dalle cinque alle sei ore di luce artificiale al giorno. Se la vostra casa abbonda di luce naturale allora, probabilmente, vi sara’ gia’ tutto cio’ di cui la Beachworld ha bisogno. E’ importante tenere presente che se i gamberetti sono molto rossi/arancioni e stanno riposando sul corallo, camminando sui ciottoli o nuotando lentamente in giro, qualsiasi cosa stiate facendo e’ perfetta!
2
Non esponete MAI la vostra Beachworld alla luce diretta del sole o ad una luce alogena. Posizionare la vostra biosfera su un davanzale va benissimo, purche’ non sia esposta alla luce solare diretta.
3
Per il primo mese, controllate quotidianamente la vostra Beachworld. Verificate che i gamberetti presentino una tonalità arancione/rossa e siano tranquilli. Dovrebbero riposare sui ciottoli o sul corallo. Se i vostri gamberetti sono quasi trasparenti e vanno in giro dentro la Beachworld, cio’ probabilmente indica che stanno prendendo troppa o troppa poca luce. Per risolvere il problema, sistemare la biosfera in un altro luogo della vostra casa fino a quando non trovate il posto piu’ adatto.
4
Se state usando luce artificiale per mantenere la vostra Beachworld e dovete assentarvi per piu’ di due giorni, o la affidate ad un amico o utilizzate una luce collegata ad un timer elettrico.
5
In estate, sistemate la vostra Beachworld in una zona a temperatura controllata, tra i 13° e i 27° C. In condizioni estreme mettete la vostra biosfera in un recipiente con acqua per raffreddarla.
Da non fare
- esporre Beachworld ai raggi solari diretti o a luce alogena
- scuotere Beachworld
- collocare Beachworld all’aperto
- sistemare Beachworld in una stanza in cui la temperatura sia maggiore di 27° o minore di 13°
Tabella di esposizione alla luce
Lampadine/Neon | Distanza |
Lampadina 40 Watt | 15 cm |
Lampadina 60 Watt | 25 cm |
Lampadina 100 Watt | 30 cm |
Neon fino a 30 Watt | 40 cm |
Neon oltre 30 Watt | 65 cm |
Lampada speciale per Beachworld (BLW) | tra i 5 e i 10 cm |





